Fatma Ebrahim Abdelmenem Ebrahim Bakry è un nome di donna di origine araba che si traduce letteralmente in "Fatima, figlia di Abramo, servo del potente e onorevole". Il primo elemento del nome, Fatma o Fatima, è una variante ortografica comune del nome arabo Fatemah. Questo nome deriva dal vocabolo arabo fatat, che significa "sgomento" o "pavimentazione", e potrebbe essere stato scelto per evocare l'idea di bellezza o maestà.
Il secondo elemento del nome, Ebrahim Abdelmenem Ebrahim Bakry, rappresenta i nomi dei genitori della persona in questione. Questi nomi sono tipici dell'area araba, con Abdelmenem che significa "servo del potente" e Ebrahim che è una variante ortografica comune di Ibrahim o Abramo.
Il nome Fatma Ebrahim Abdelmenem Ebrahim Bakry ha una storia lunga e illustre nell'Islam, poiché Fatemah al-Zahra (che significa "la luminosa") era il figlio prediletto del profeta Maometto e la moglie del quarto califfo Ali ibn Abi Talib. La sua importanza nella cultura islamica è ulteriormente sottolineata dal fatto che molte donne importanti nella storia araba hanno portato questo nome, comprese le figlie del califfo Omar I.
In sintesi, Fatma Ebrahim Abdelmenem Ebrahim Bakry è un nome di donna di origine araba che significa letteralmente "Fatima, figlia di Abramo, servo del potente e onorevole". Il suo primo elemento, Fatma o Fatima, deriva dal vocabolo arabo fatat e potrebbe essere stato scelto per evocare l'idea di bellezza o maestà. Il secondo elemento rappresenta i nomi dei genitori della persona in questione ed è tipico dell'area araba. La sua storia è legata alla figura di Fatemah al-Zahra, il figlio prediletto del profeta Maometto e moglie del quarto califfo Ali ibn Abi Talib.
In Italia, il nome Fatma Ebrahim Abdelmenem Ebrahim Bakry è apparso solo una volta nell'anno 2023. Dal momento che questo nome è molto raro e poco diffuso in Italia, ci sono state solo un totale di 1 nascita con questo nome dall'inizio dei registri fino ad oggi.